I servizi istituzionali
La Fondazione assicura tutti i servizi prescritti dalle normative nazionali e regionali in ordine alla gestione delle Residenze Sanitarie Assistenziali.
La RSA assicura all’Ospite un efficiente servizio di soggiorno a carattere alberghiero, unitamente alla erogazione continuativa di prestazioni di assistenza socio sanitaria, nonché prestazioni a cura di personale altamente qualificato quale medico, infermiere, psicologo, fisioterapista e animatori.
Il personale medico è presente in struttura dal lunedì al venerdì sia mattino che pomeriggio. Per i giorni prefestivi, festivi e gli orari notturni è attiva una convenzione con il servizio di continuità assistenziale.
Il personale infermieristico è presente 24 ore su 24.
Il servizio di fisioterapia è garantito tutte le mattine dal lunedì al venerdì e nei pomeriggi di lunedì, martedì, giovedì e venerdì.
Il servizio di animazione è garantito dal lunedì al sabato mattina, dal lunedì al venerdì pomeriggio (salvo eventi programmati).
Sono previste feste in struttura in occasione delle varie ricorrenze e dei compleanni.
Sono compresi tra i servizi istituzionali della Casa, e rientrano nel corrispettivo della retta giornaliera:
I servizi alberghieri
- fornitura della camera d’abitazione, comprensiva dei servizi di base (riscaldamento e climatizzazione, elettricità, pulizia);
- ristorazione comprensiva di merenda pomeridiana con bevande;
- guardaroba, lavaggio, stiratura e manutenzione spicciola degli indumenti di vestiario intimo;
- guardaroba dei capi personali non intimi;
- custodia valori;
- fornitura di spazi comuni di relax e soggiorno.
I servizi assistenziali di base:
- assistenza medica e infermieristica, completa degli accertamenti clinici di base, integrata dalle specialità mediche indicate dalla Direzione Sanitaria;
- assistenza farmaceutica di base, in rapporto alle prescrizioni del Responsabile Sanitario;
- assistenza fisioterapica individuale e di gruppo su prescrizione del Responsabile Sanitario;
- assistenza generica alla persona, in rapporto alle necessità;
- servizi di parrucchiera per un taglio e piega al mese;
- pedicure/manicure su richiesta del personale infermieristico.
L’accesso ai servizi interni di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione è programmato in rapporto alle condizioni di bisogno assistenziale dell’utente, su indicazione del Responsabile Sanitario.
Per ogni ospite all’ingresso viene redatto un Piano di Assistenza personalizzato (PAI) che comprende l’esame approfondito delle sue esigenze e capacità, mirato al benessere della persona. Il PAI è rivalutato periodicamente e condiviso con i parenti.
I servizi sociali di base:
- attività di animazione individuale e di gruppo, promozione del benessere;
- attività di stimolazione e mantenimento cognitivo individuale e di gruppo;
- attività ricreative interne (laboratori creativi, logico-cognitivi, stimolazione musicale, laboratori antichi quali a titolo di esempio cucina ed “ago e filo” etc.).
I suddetti servizi sono erogati da personale specializzato e qualificato.
L’accesso ai servizi interni di socializzazione, animazione e ricreazione è libero e su base volontaria. Gli unici limitiposti alla partecipazione sono rappresentati dalle condizioni sanitarie degli utenti e dalle capacità organizzative della RSA (secondo il calendario stagionale dei programmi delle attività esposto nelle apposite bacheche).
La RSA, inoltre, mette a disposizione dell’utenza, dei familiari e degli amici, appositi ambienti finalizzati a:
- celebrazione dei culti religiosi
- organizzazione di incontri e riunioni autogestiti dagli utenti, dai familiari ed amici, dalle organizzazioni di tutela e rappresentanza e dalle associazioni di volontariato autorizzate dalla Fondazione.