Composizione e funzionamento della Commissione Mensa
La Commissione mensa è composta da:
– Parenti degli ospiti della RSA San Remigio, uno per ogni nucleo;
– Un rappresentante della RSA San Remigio;
– Un rappresentante della Ditta appaltatrice
La Commissione Mensa si riunisce di norma ogni mese (stabilire una cadenza ragionevole), o urgentemente in caso di problemi pressanti, la convocazione della stessa dovrà essere concordata tra i vari componenti. L’istituzione di tale Commissione inibisce la pratica dell’assaggio da parte di terzi.
Nomina dei componenti della Commissione Mensa
I componenti della Commissione Mensa vengono nominati annualmente, la componente parenti degli ospiti potrà essere rinnovata anche durante l’anno in caso di uscita dalla struttura dell’ospite di riferimento.
Non possono essere nominati membri della Commissione tutti i soggetti che a vario titolo operino nel settore della grande ristorazione e/o distribuzione alimentare.
Non possono essere nominati membri della Commissione i parenti dipendenti della Ditta Aggiudicataria dell’appalto del servizio.
Compiti della Commissione Mensa
Esclusi costi aggiuntivi per la struttura il compito della Commissione Mensa è di formulare proposte per il miglioramento della qualità del servizio offerto nell’ambito delle seguenti attività:
- Rapportarsi, con i parenti raccogliendo e verificando, in modo oggettivo, segnalazioni, richieste, suggerimenti o simili;
- Consultazione per quanto riguarda il menù, le modalità di erogazione del servizio e le grammature previste in capitolato;
- Valutazione e monitoraggio della qualità del servizio;
- Aggiornarsi costantemente con i rappresentanti dei parenti
Modalità di comportamento
Una volta al mese un componente potrà presenziare al momento del pasto assaggiando, in separata sede, le pietanze del giorno, durante il sopraluogo dovrà essere messa a disposizione l’attrezzatura per l’assaggio dei cibi. Il calendario delle visite dovrà essere comunicato preventivamente, almeno un giorno prima, alla Direzione RSA. Il componente non potrà rivolgere nessuna osservazione al personale addetto, eventuali osservazioni dovranno essere fatte presenti alla Direzione RSA tramite una scheda, appositamente predisposta, da compilare.
Norme igieniche
L’attività della Commissione Mensa deve essere limitata alla semplice osservazione delle procedure e somministrazioni dei pasti, con esclusione di qualsiasi forma di contatto diretto e indiretto con sostanze alimentari e tutto ciò che entra in contatto con gli alimenti stessi.
I rappresentanti non devono toccare alimenti cotti o crudi pronti per il consumo, né utensili, attrezzature, stoviglie; per quanto concerne gli assaggi dei cibi, come prima specificato sarà a disposizione tutto il necessario.
I membri della Commissione non devono utilizzare i servizi igienici riservati al personale o agli ospiti e si devono astenere dalla visita in caso di tosse, raffreddore e malattie gastro-intestinali, malattie infettive o virali.
Inadempienza
I componenti della Commissione che non si attenessero a questo regolamento saranno richiamati per iscritto dalla RSA ai loro doveri e qualora l’infrazione dovesse ripetersi, il componente potrà essere escluso dalla commissione.